A Buy Puglia il mercato turistico immobiliare

Autore Gianni Catucci | Thu, 26 Oct 2017 20:10 | 1520 viste | Regione-Puglia Buy-Puglia Assessorato-Turismo Aeroporti-Puglia

Turismo sostenibile. La Regione Puglia punta sugli incentivi alle imprese per valorizzare le strutture di pregio e garantire


( da comunicato) - La Investiment conferenza sul tema “Il mercato turistico immobiliare” ha aperto oggi nel Business Center di Aeroporti di Puglia la nuova sezione  del Buy Puglia interamente dedicata agli operatori turistici pugliesi: BUY PUGLIA INVESTMENT & EDUCATION. Opinion leader, esperti, operatori, istituzioni, si sono confrontati in un intenso programma di incontri, tavole rotonde e workshop di formazione su 4 aree tematiche principali: INVESTMENT, SVILUPPO ALBERGHIERO, MARKETING, OSPITALITÀ.

A dare il benvenuto il vicepresidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Vasile, che ha colto l’occasione per annunciare il nuovo volo per Francoforte, l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone e Giorgio Bianchi di PKF Hotelexpert. Quindi la tavola rotonda moderata dalla giornalista Laura Dominici di Guida Viaggi, con l’Assessore Capone e  Vincenzo  Capobianco dell’Agenzia del Demanio.

 

E’ importante la crescita del turismo in Puglia che testimonia la bontà del lavoro di tanti imprenditori che hanno deciso di investire sul turismo e di farlo in maniera industriale, e testimonia l’efficacia delle nostre strategie e dei nostri investimenti e incentivi. Sul piano dell’accoglienza dovremmo utilizzare  un meccanismo  del tipo:  “Una stella in più per ciascuna struttura ricettiva” – ha affermato l’Assessore regionale all’Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone.

“Gli investimenti del turismo sono importanti anche sotto il profilo immobiliare – ha continuato la Capone - la Regione Puglia si è interrogata sul tipo di domanda, cosa vogliono oggi i turisti, e poi sul tipo di strutture compatibili con il nostro paesaggio, posto che puntiamo su un turismo sostenibile. Due domande interconnesse a cui abbiamo dato una risposta insieme alle associazioni di categoria. Abbiamo privilegiato la ristrutturazione e valorizzazione dell’esistente, con particolare riguardo alle strutture di pregio, palazzi e masserie, che danno identità al nostro territorio, piuttosto che incentivare il nuovo. È  questo che vogliono i turisti da noi: esperienze uniche in luoghi non omologati”. 

“Con gli incentivi del nuovo ciclo di programmazione – ha spiegato l’assessore - sono stati agevolati investimenti complessivi nel turismo per 529 progetti del valore di oltre 384 milioni di euro, attraverso due strumenti di agevolazione, Pia Turismo (Programmi integrati di agevolazione) e Titolo II Turismo. Per il Pia Turismo, rivolto alle piccole e medie imprese, in poco più di due anni sono stati agevolati investimenti per oltre 172,3 milioni di euro (di cui 73,2 milioni di risorse pubbliche). I progetti agevolati sono 32, le unità lavorative sviluppate a regime, tra vecchia e nuova occupazione, saranno 496. Il Titolo II Turismo, rivolto alle piccole imprese, in due anni ha generato investimenti per 212 milioni di euro (di cui 77,3 milioni di risorse pubbliche). Sono stati agevolate 497 iniziative che svilupperanno 4.906 unità lavorative a regime, tra vecchia e nuova occupazione. A questi incentivi si aggiungono il bando Nidi, rivolto ai giovani che vogliono realizzare B&B e il bando per l’efficientamento energetico. Per le grandi strutture non esistono spazi di incentivi con fondi Fers ma credo che, di intesa che istituzioni bancarie e fondi di investimento, si possa   agire su un piano parallelo e sperimentare forme di investimento  e percorsi concreti,  senza  alterare però quella che è  la strategia della Regione per un turismo sostenibile. L’incontro di oggi del Buy Puglia Investiment – ha concluso la Capone - serve anche a sollecitare investimenti nella nostra regione, anche su strutture di pregio inutilizzate che sono di proprietà pubblica che possono essere utilizzate come strutture turistiche. L’accordo con il Demanio può aiutare anche i Comuni per progettare interventi pubblico/privati e mettere a gara i loro beni.”

 

 

Aggiornamenti e notizie

  • Di: Journalist Mobile
  • Cronaca

    Incidente sulla Statale 16: ferita giovane monopolitana

    A scontrarsi, in territorio di Monopoli, due auto: i rilievi della Polizia Stradale di Castellana Grotte

    Di: Redazione Canale 7 128 viste Monopoli Incidente Statale-16 Polizia Vigili-Del-Fuoco
  • Di: Journalist Mobile Tag Tag2
  • Cronaca

    mytest

    streamshow test

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Cronaca Video

    Test from cms

    Test from cms

    Di: Amministratore Canale 7 91 viste Test
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Cronaca Video

    aaaa

    aaaa

    Di: Journalist Mobile 114 viste
  • Sport

    Titolo

    breve

    Di: Journalist Mobile 100 viste
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile Lorem Ipsum
  • Arte Video

    Lorem ipsum

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s

    Di: Journalist Mobile 98 viste Lorem Ipsum
  • Altre notizie